I Pilastri per la Transizione 4.0

Internet of Things (IoT)

Si parla di Internet delle Cose ma forse sarebbe più corretto Internet degli Oggetti: ci sono infatti gli oggetti intelligenti (smart) alla base dell’idea di portare, nel mondo digitale, le “cose” dell’esperienza quotidiana.

IoT: COSA E’?

Sono passati quasi 25 anni da quando è stata usata per la prima volta questa espressione, con la quale si intende la connessione di oggetti, dispositivi, strumenti e infrastrutture a Internet, e tra di loro. In questi decenni si sono evoluti i numerosi ambiti applicativi: smart building, smart factory, smart city, e ancora smart logistics, smart retail e molto altro. È un paradigma che non conosce, potenzialmente, confini applicativi.

VANTAGGI

L’obiettivo dell’IoT è migliorare la qualità della vita, ridurre gli sprechi, rendere più efficienti le pubbliche amministrazioni, ridurre l’impatto ambientale. L’applicazione dell’IoT a tutte le fasi di produzione industriale e ai suoi processi (logistica, manutenzione delle macchine, sicurezza, qualità...) permette di ottimizzare la produzione, ridurre i rischi connessi al lavoro e prevenire malfunzionamenti e guasti.

Caratteristiche degli oggetti “smart”:

  • identificazione;
  • localizzazione;
  • diagnosi di stato;
  • interazione con l’ambiente circostante;
  • elaborazione dati;
  • connessione.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI: info@sibyl.it
                         
Sibyl Logo

Questo sito fa uso di cookie per finalità tecniche e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
È possibile acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando sul pulsante “Accetta”.
Di seguito l’utente può esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento adottate.

Cookie tecnici

Si tratta di cookie di prima parte strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio richiesto dall’utente.
Pertanto, non richiedono il consenso.

Cookie di misurazione

Si tratta di cookie statistici di terza parte che permettono, in forma anonimizzata, di misurare il traffico ed analizzare il comportamento dell’utente.
Questi strumenti non consentono al gestore del sito di identificare l’utente, ma soltanto di usufruire di dati aggregati.
Conseguentemente, vengono assimilati ai cookie tecnici ai fini della normativa.

Leggi la politica sulla privacy